L’ortognatodonzia è quella branca rivolta alla correzione di malposizioni dei denti. Spesso viene richiesta per motivi estetici, ma il suo scopo è fondamentalmente quello di ristabilire una corretta funzione masticatoria della bocca.

Esistono due grandi famiglie di trattamenti ortodontici. L’ortodonzia fissa, in genere usata in pazienti adulti o in ragazzi in dentatura permanente, si avvale di apparecchi che solamente il dentista può togliere e, con forze meccaniche di fili ortodontici, molle ed elastici, permette il riposizionamento dentale.

L’ortodonzia funzionale che si usa in pazienti in crescita, impiega apparecchi in genere rimovibili, si avvale delle stesse forze muscolari per guidare lo sviluppo delle mascelle e favorire il corretto riposizionamento dei denti.

Molto spesso un trattamento ortognatodontico può essere composto da due fasi di trattamento: la prima funzionale e la seconda ortodontica con apparecchiatura fissa.