L’implantologia si occupa della sostituzione di elementi dentali compromessi o già mancanti, con analoghi artificiali chiamati impianti dentali, posizionati attraverso un intervento chirurgico.

Gli impianti di più recente concezione hanno generalmente una forma cilindrica o tronco-conica con delle spire che hanno lo scopo di aumentarne la stabilità meccanica durante il periodo di guarigione (al termine del quale la stabilità sarà data principalmente dall’osteointegrazione, cioè dall’osso neoformato cresciuto a diretto contatto della superficie implantare).

A guarigione avvenuta, o in alcuni casi anche in fase precoce (carico immediato) è possibile alloggiare nell’impianto (invisibile in bocca) un pilastro che viene utilizzato come sostegno per la protesi fissa (corona o ponte) o per la protesi rimovibile.