Percorsi Salute
Diagnosi, trattamento e prevenzione
Diagnosi, trattamento e prevenzione
Dalla stretta sinergia e collaborazione tra i professionisti del nostro studio, sono nati i nostri PERCORSI SALUTE: grazie ad essi sarà così possibile valutare ed affrontare in modo completo, approfondito e trasversale tipologie di problematiche che richiedono di essere trattate attraverso più discipline.
Si avrà così la possibilità di essere seguiti non da un solo professionista, ma da un’equipe di professionisti: ciò permetterà sia una diagnosi ed un trattamento ancor più mirato e commisurato al quadro clinico del paziente, sia di offrire percorsi di prevenzione strutturati e completi.
Alimentazione e salute della bocca
Strategie alimentari e corretta igiene orale sono alleate di una corretta digestione
1. SEDUTA D’IGIENE ORALE – Dott.ssa Marino Laura Antonia (igienista dentale)
Durante la seduta d’igiene orale, la dott.ssa Laura A. Marino procederà ad una valutazione di tutta la zona orale (mucose della bocca e denti) ed effettuerà l’esame della saliva per verificare il pH, la quantità prodotta e qualità. Questo test è assolutamente indolore e non crea alcun tipo di fastidio.
I dati rilevati consentiranno di valutare il grado di salute della bocca, ciò permetterà di:
– mettere in atto azioni di prevenzione nei soggetti sani per mantenere e potenziare lo stato di salute presente;
– in caso di malattia ridurre il più possibile i danni provocati sui denti, limitando carie, sensibilità, erosione ed abrasione dentale; inoltre per i tessuti gengivali e le mucose la riduzione degli eventuali processi infiammatori, alitosi, sanguinamenti.
2. L’igienista dentale comunica i dati alla biologa nutrizionista.
3. CONSULENZA NUTRIZIONISTICA (con test BIA ed pH urine) – Dott.ssa Messa Marianna (biologa nutrizionista)
Dopo aver preso visone dei dati che le avrà fornito la dott.ssa Marino L. Antonia, la dott. Messa effettuerà il test pH delle urine ed il test BIA, volto ad analizzare la composizione corporea; questi consentiranno d’identificare le scorrette abitudini alimentari e le permetteranno di fornire consigli mirati e specifici per correggere e migliorare valuterà il quadro generale di salute del paziente.
Questo approccio valutativo è particolarmente indicato per le persone soffrono di:
– alitosi
– reflussi ed acidità di stomaco
– sensibilità ed erosione dentale
– gonfione addominale
– difficoltà digestive
– aerofagia
La salute delle ossa
Per prevenire, monitorare e rallentare il deterioramento delle nostre ossa, sia che esso dipenda da fattori genetici, che dal nostro stile di vita o da condizioni di salute particolari
Dott.ssa Marianna Messa, biologa nutrizionista esperta in alimentazione sportiva
RS DIAGNOSTIC, radiologia domiciliare e MOC ecografica